Super Mario Bros. – Il film: divertimento e (auto)citazioni
Super Mario Bros. è uno dei videogiochi più famosi ed amati di sempre. Dal 1981 il baffuto idraulico e suo fratello Luigi, la principessa Peach, il funghetto Toad e il drago Yoshi sono i protagonisti di una serie interminabile di videogame che ha appassionato milioni di appassionati negli anni. Ora a distanza di 42 anni dall’esordio videoludico e a 30 dal live action con John Leguizamo e Bob Hoskins (divenuto un trash cult), il personaggio torna al cinema in versione animata con Super Mario Bros. – Il film.
Diretto dal duo composto da Aaron Horvath e Michael Jelenic, il film vede tra i doppiatori originali Chris Pratt (Mario), Anya Taylor-Joy (Principessa Peach), Charlie Day (Luigi), Jack Black (Bowser), Keegan-Michael Key (Toad) e Seth Rogen (Donkey Kong).
Eroe per caso
Mario e Luigi sono due fratelli italo-americani di Brooklyn e sono idraulici. I due si sono messi da poco in proprio ma le cose non vanno come previste. Un giorno, nel tentativo di salvare il loro quartiere ed ottenere così il riconoscimento sperato, si ritrovano in uno strano posto dove vengono risucchiati da un tubo verde che li porta in un’altra dimensione. Mentre Mario viene catapultato nel colorato e gioioso Regno dei Funghi, Luigi approda nelle Terre Oscure, governate dal malvagio Bowser che lo fa prigioniero.
Spetterà al piccolo idraulico baffuto cercare di salvare non solo suo fratello, ma il mondo in cui si è ritrovato, dalle grinfie di Bowser, intenzionato a conquistarlo e a governarlo. Insieme a lui il piccolo fungo Toad, la coraggiosa principessa Peach e il forte Donkey Kong. Riusciranno i quattro a fermare il piano di conquista del temibile sovrano dei koopa?
Divertimento e (auto)citazioni
Portare sul grande schermo un’icona della cultura pop (in questo caso specifico protagonista di una serie di vdeogiochi cult) non è mai semplice, lo è ancora di più farlo una seconda volta dopo che la prima è stata un flop totale. Fortunatamente Nintendo ed Illumination hanno confezionato un film che farà la felicità degli appassionati di Super Mario e non solo.
Perché Super Mario Bros. – Il film è tutto ciò che un film tratto da un videogame dovrebbe essere. Divertente, irriverente, avvincente e (auto)citazionista. L’avventura animata di Mario e soci è il classico viaggio dell’eroe, che vede il protagonista ritrovarsi in un nuovo mondo ed affrontare un duro allenamento, combattimenti e un lungo e faticoso viaggio sia per ritrovare suo fratello che per sconfiggere il villain di turno.
Mario è il più classico degli eroi per caso, è un piccolo idraulico che si ritrova ad affrontare un’avventura ed un avversario più grande di lui ma lo fa senza timore. Perché Super Mario è sempre stato questo: rialzarsi dopo ogni caduta, senza sosta. Mario è da sempre l’emblema della tenacia, non a caso abbiamo passato ore a rifare sempre lo stesso livello. Una caratteristica che viene ben mostrata nel film.
Senza prendersi troppo sul serio, tra citazioni ed easter egg – non solo al franchise videoludico ma anche alla Nintendo – , lo sceneggiatore Matthew Fogel è riuscito a dare vita ad un’avventura capace di portare al cinema tutti gli elementi dei videogams e e ad integrarli abilmente nell’avvincente storia. Trasportare il gameplay su un altro media non è facile e si rischia di farlo divenire semplice accessorio, quindi invece è parte integrante della narrazione.
Semplicità
Ciò che più colpisce di Super Mario Bros. – Il film è la sua semplicità. Non solo perché la trama è lineare e senza troppi guizzi o colpi di sena eclatanti, ma soprattutto perché ripropone quella che è stata la caratteristica principe del videogioco: il giocare divertendosi. E il film lo fa alla grande. Sicuramente l’essere un prodotto rivolto in particolare ai più piccoli ha richiesto una narrazione a tratti ingenua, poco creativa e non sempre solida. Così come stonano, o più precisamente non aggiungono nulla alla storia, i momenti in famiglia di Mario e Luigi, ma ad avercene di film così.
Perché se è vero che si è deciso di non puntare sulla ricercatezza, dando vita ad un prodotto dalla trama ovvia, è pur vero che il concentrarsi sull’avventura (per famiglie) e sul sano intrattenimento è stata la mossa vincente. Il film prodotto da Chris Melandri è un film leggero ma dal grande cuore. È un film pensato e strutturato come un videogioco, dove non mancano tutorial, combattimenti, inseguimenti, qualcuno da salvare e scontro con il boss finale.
Tra comicità slapstick, citazioni visive e musicali, battute iconiche (come “La Principessa è in un altro castello“) e un mood anni ’80 dal quale forse non usciremo mai, Super Mario Bros. – Il film è un prodotto dai colori sgargianti che non deluderà. Grazie anche ad una regia ispirata che ci porta nel pieno della straordinaria avventura vissuta dai due fratelli e ad un’animazione fluida non ci si annoia mai. 90 minuti di puro intrattenimento, divertimento e risate a squarciagola. MAMMA MIA!
Super Mario Bros. – Il film al cinema dal 5 aprile con Universal Pictures.