Friends: 30 curiosità sull’amata serie cult
Era il 22 settembre 1994 quando sul network televisivo americano NBC andava in onda il primo episodio di Friends. Da allora sono passati quasi 30 anni, 10 stagioni televisive, 236 episodi, compensi passati dai 22mila dollari a testa per la prima stagione alla straordinaria cifra di un milione di dollari a episodio per l’ultima stagione. Ancora oggi Friends è una serie a dir poco amata e tra le più seguite in streaming (è disponibile su Netflix), le sue battute sono ormai entrate nel linguaggio comune e le sue scene sono passate alla storia della tv.
Per chi però stesse sperando in un revival della serie, niente da fare. La co-creatrice Marta Kauffman è stata piuttosto chiara: «Prima di tutto lo show parla di un periodo della vita in cui gli amici sono considerati come una famiglia e quel momento per i protagonisti è passato. Nel revival dovremmo riunire i 6 attori ma il cuore della serie non ci sarebbe più. Seconda cosa non so se farebbe bene allo show una reunion. Friends continua ad andare molto bene, la gente lo adora. [Una reunion] potrebbe solo deludere».
I fan però hanno potuto rivedere Jennifer Aniston, Courteney Cox, Lisa Kudrow, Matt LeBlanc, Matthew Perry e David Schwimmer nuovamente insieme nello speciale televisivo Friends: The Reunion. Presentato da James Corden, lo speciale ha visto i protagonisti tornare sui set dello show, incontrare le varie guest star ed ospiti speciali (come Lady Gaga), rileggere i copini di alcuni episodi e rivivere alcune delle scene cult.
Nell’attesa di rivedere Rachel, Monica, Phoebe, Ros, Chandler e Joey ancora insieme e celebrare la sitcom, abbiamo dunque elencato alcune curiosità che raccontano Friends da un altro punto di vista, quello del backstage.
1.
Il primo titolo scelto per la serie era Insomnia Cafe, e non a caso. Il design del Central Perk si ispirava proprio a quello dell’Insomnia Cafe, locale realmente esistente di West Hollywood. Il titolo a un certo punto venne cambiato anche in Friends Like Us e Six in One, fino a giungere al definitivo Friends.
2.
David Schwimmer fu il primo attore a essere scritturato. Il personaggio di Ross venne infatti scritto pensando proprio a lui, che già aveva lavorato con il produttore esecutivo Kevin Bright.
3.
Prima che iniziassero le riprese di Friends, Matthew Perry propose alla NBC un suo progetto intitolato Maxwell’s House, basato sulla vita di un gruppo di ragazzi ventenni. Il network tuttavia lo rifiutò in quanto troppo simile a Friends. A Perry venne però offerta una parte in quest’ultimo show, che come sappiamo fu accettata dall’attore.
4.
Inizialmente Courtney Cox avrebbe dovuto interpretare Rachel, mentre Jennifer Aniston era stata scelta per il ruolo di Monica. I produttori infatti vedevano nella Cox un certo tipo di energia ed entusiasmo adatti al personaggio di Rachel. Tuttavia la co-sceneggiatrice Marta Kauffman cambiò idea dopo l’audizione di Courtney.
5.
Inizialmente il personaggio di Gunther non avrebbe mai dovuto pronunciare parola né avere un nome. Si decise di dargliene uno solo a metà della seconda stagione. Gunther inoltre è l’unico personaggio ad apparire in oltre 100 episodi (i sei protagonisti invece appaiono in tutte le puntate). Inoltre l’attore James Michael Tyler ottenne il ruolo di Gunther in quanto durante i casting si rivelò essere l’unico a saper usare una macchina per il caffè espresso.
6.
Quando Lisa Kudrow fu scritturata per il ruolo di Phoebe l’attrice stava già interpretando la cameriera Ursula in Innamorati Pazzi (Mad about you) sempre della NBC. I produttori decisero così di creare una sorta di crossover in Friends facendo interpretare alla Kudrow sia Phobe che Ursula, spacciate per sorelle gemelle.
7.
Diversi furono i cambiamenti apportati alla serie rispetto ai progetti iniziali. Inizialmente ad esempio i personaggi principali avrebbero dovuto essere solo quattro: Monica, Ross, Rachel e Joey. Il personaggio di Chandler era previsto fosse gay. Si voleva inoltre introdurre un personaggio più adulto nelle vesti di mentore dei ragazzi.
8.
Se per gli interni le riprese avvennero in set costruiti dentro gli studi della Warner Bros. a Burbank, in California, per gli establishing shot (le riprese esterne) dell’appartamento di Monica si scelse l’incrocio fra la Grove Street e la Bedford Street, nel quartiere di Greenwich Village a New York. La famosa fontana che si vede nella sigla sembra la Fontana Pulitzer a Central Park, ma non lasciatevi ingannare. Anche la sigla è stata girata agli studi Warner Bros. di Burbank.
9.
Oggi non potremmo immaginare la sigla di Friends senza I’ll Be There For You dei The Rembrandts. E pensare che inizialmente ad aprire lo show doveva essere Shiny Happy People dei R.E.M.. Il successo del brano dei The Rembrandts fu pazzesco: nel 1995 raggiunse il primo posto della classifica Billboard.
10.
I titoli originali degli episodi iniziano con le lettere TOW che stanno per “The One With…”, “The One When…”, “The One Where…” a indicare Quella (puntata) con…, Quella (puntata) in cui…, ecc. Poche sono le eccezioni, tra cui il titolo dell’episodio pilota The Pilot One e le due puntate finali The Last one (Part I) e The Last one (Part II).
11.
Per registrare ogni episodio erano necessarie 5/6 ore di riprese più 20 minuti per i cambi di set. Ad eccezione di qualche scena particolarmente importante per lo show che avrebbe potuto rovinare la sorpresa, le registrazioni avvenivano di fronte a un pubblico così da poterne testare le reazioni dal vivo.
12.
Nel pilot l’appartamento di Monica è situato al numero 5, quello di Chandler al 4. Numeri troppo bassi per un piano alto. Ecco perché in seguito i numeri vennero cambiati in 19 e 20.
13.
Monica e Chandler formano una delle due coppie indimenticabili di Friends, ma inizialmente non avrebbero dovuto intraprendere una vera e propria relazione. Infatti secondo le intenzioni degli autori i due avrebbero dovuto trascorrere una sola notte insieme senza conseguenze, a parte qualche scherzo sull’accaduto. Le cose cambiarono grazie all’affiatamento tra i due attori e le reazioni positive tra il pubblico. Gli autori decisero così di sviluppare e approfondire la relazione tra i due personaggi.
14.
Non era previsto neppure che Ross e Rachel fossero la coppia principale della serie. La love story originale doveva essere quella tra Monica e Joey. Il feeling tra Jennifer Aniston e David Schwimmer fu tuttavia così potente da convincere i produttori a portare avanti la loro storia lungo tutto lo show.
15.
Come la stessa Phoebe, anche Lisa Kudrow non aveva un grande talento per la chitarra. Provò a convincere i produttori a far suonare al suo personaggio i bonghi, ma niente da fare. Dopo qualche lezione con un insegnante da cui apprese alcuni accordi, la Kudrow convinse i produttori che quello avrebbe potuto essere il modo di suonare di Phoebe.
16.
Giovanni Ribisi, che nella serie interpreta il fratello di Phoebe Frank Jr., appare anche come veloce comparsa nel ruolo di un ragazzo che lancia un preservativo nella custodia della chitarra di Phoebe al posto di una moneta.
17.
Tra gli oggetti cult della serie vi è sicuramente l’indimenticabile statua canina di Joey e Chandler. La buffa scultura era in realtà proprietà di Jennifer Aniston, che la ricevette in regalo da un amico.
18.
David Schwimmer non amava girare con la scimmietta Marcel, a cui invece il personaggio di Ross era molto affezionato. A rivelarlo è stato Matt LeBlanc durante una puntata del Jimmy Kimmel Live Show. Il motivo però per cui Marcel venne fatta uscire dalla serie era legato ai lunghi tempi necessari per girare le scene con lei.
19.
Per quanto breve i fan non hanno gradito la svolta che portò allo sviluppo di una storia sentimentale tra Joey Rachel. A quanto sembra neanche l’interprete del personaggio, Matt LeBlanc, era d’accordo. Secondo lui Joey era un amico di Ross, quel tipo di amico che non ruberebbe mai una ragazza.
20.
Tra i simboli di Friends vi è senza dubbio il celebre divano arancione, che venne trovato dal set decorator Greg Grande in stato di semi-abbandono nel magazzino del seminterrato dello studio della Warner Bros. a Burbank, in California. Ritenendolo perfetto per il look che si voleva dare al Central Perk venne recuperato per lo show. Peccato che il divano alla prima prova per il pilota ottenne qualche critica a causa del suo stato non proprio perfetto. Anche grazie all’approvazione del regista James Burrows che invece lo riteneva credibile e reale, il sofà ottenne il suo posto nella serie, ovviamente dopo essere stato un po’ sistemato.
21.
Il quadro appeso sullo sfondo nel Central Perk non rimane sempre lo stesso, ma cambia ogni tre/quattro puntate.
22.
Negli anni in cui Friends è stato girato, Matthew Perry era spesso ubriaco ed è anche diventato dipendente dai farmaci. Nonostante queste dipendenze non si è mai presentato ubriaco o fatto sul set. L’attore per due andò anche in riabilitazione. A causa di ciò l’attore ha ammesso di non ricordare un grosso pezzo della serie. Tuttavia i funzionari della NBC non hanno mai dichiarato che il trattamento di Perry avesse in qualche modo influenzato il programma.
23.
Tra i simboli dello show c’è senza dubbio la cornice gialla intorno allo spioncino della porta di Monica, che però inizialmente aveva uno specchio, che però fu rotto all’inizio delle riprese. La cornice era però così carina che si decise di mantenerla anche da sola.
24.
Come i fan di Friends ben sanno sul retro della porta dell’appartamento di Joey e Chandler è appesa una lavagna. Le scritte, che cambiano di continuo nello show, ma non hanno nessun significato particolare, unica eccezione quelle post 11 settembre, volevano essere di supporto dopo gli attentati terroristici.
25.
Non è raro che una serie TV detti la moda, e Friends è tra queste. Nello specifico lo show dettò legge per quanto riguarda l’acconciatura, infatti il taglio di capelli di Rachel ai tempi della serie era tra i più richiesta, tanto da essere ribattezzato proprio il “Rachel”.
26.
Durante lo show Lisa Kudrow rimase veramente incinta, motivo per cui si decise di rendere Phoebe una madre surrogata per il fratello. Lo stesso accadde a Courteney Cox verso la fine della serie, ma in questo caso si preferì nasconder la gravidanza con costumi e altro, poiché si era già stabilito che Monica e Chandler non avrebbero avuto figli.
27.
Tra gli episodi più divertenti c’è senza dubbio il secondo della terza stagione Minuti contati (The One Where No One’s Ready) in cui Joey indossa tutti i vestiti di Chandler per dispetto. Ma come è stato possibile? Ha spiegato la costume designer Debra McGuire: «Costruire quel costume è stato molto divertente. Abbiamo preso i vestiti più iconici del suo guardaroba, li abbiamo tagliati e uniti per far sì che sembrassero strati sopra altri strati. […] C’era un velcro sulla schiena che non poteva essere visto. Posso dire che è stato proprio un ottimo lavoro di costruzione».
28.
Tra le guest star della serie vi è anche Bruce Willis, la cui apparizione la si deve ad un scommessa persa con Matthew Perry. All’epoca i due avevano girato insieme FBI: Protezione Testimone. Mentre Perry era convinto che il film sarebbe stato un successo, Willis era convinto del contrario. Alla fine ebbe ragione Perry, che chiese allora a Willis di apparire nella serie.
29.
Nonostante l’ultimo episodio di Friends sia andato in onda nel 2004, grazie alle repliche la serie continua ancora oggi a guadagnare soldi. I protagonisti avrebbero infatti un’entrata economica annuale di 20 milioni ciascuno.
30.
Nonostante fosse concluso da poco il network propose al cast di girare un’undicesima stagione di Friends. I sei attori protagonisti però rifiutarono convinti che un’altra stagione avrebbe potuto nuocere al ricordo e alla fama della serie.